AGRICOLTURA BIOLOGICA
Come a
Volpaia i vigneti e gli oliveti della tenuta "Prelius-Castelprile", vengono condotti secondo i metodi dell'agricoltura biologica, che a Prile possono essere praticati facilmente, grazie al particolare
microclima ed alla continua presenza di vento (che, riducendo l'umidità, rende meno adatto l'ambiente allo sviluppo dei funghi agenti delle più diffuse malattie della vite, quali peronospora, oidio e muffa grigia.
Il patogeno più pericoloso in questa zona è la tignoletta, un minuscolo insetto le cui larve bucano l'acino dell'uva in maturazione per nutrirsene, facendo poi sviluppare delle muffe dannose per la qualità dell'uva e quindi del vino. Per non utilizzare insetticidi combattiamo la tignoletta mediante l'innovativo metodo della confusione sessuale cioè attraverso l'immissione in vigneto di numerosi diffusori di ferormoni che rendono difficile ai maschi l'individuazione delle femmine e quindi la riproduzione.
Anche le concimazioni vengono effettuate nel più rigoroso rispetto per l'ambiente utilizzando solo concimi di origine naturale.
Per saperne di piu' sulle nostre pratiche di agricoltura biologica leggete il nostro
blog.
Potete scaricare qui la nostra
certificazione biologica.